
Dopo aver saputo che la Panormus sarà una delle società a prendere parte alla 16° Edizione del Trofeo Marzio Tricoli andiamo a scoprire un’altra società di grande spessore che è pronta a far scendere in campo i suoi ragazzi.
Al Marzio Tricoli annunciamo che ci sarà anche la società Ribolla e ai nostri microfoni abbiamo intercettato il responsabile Paolo Scalia che ci anticipa a quali categorie sarà presente la società di Via Leonardo Da Vinci:
“Per noi è sempre un piacere partecipare ai campionati ASI. E’ il secondo anno per noi e ci troviamo molto bene perché pensiamo che sia un’associazione che permette di far giocare i nostri bambini in maniera seria e ben organizzata. Le categorie dove noi faremo parte sono Esordienti 2005, uno dei nostri gruppi Pulcini 2008 e i 2009. Qual è il progetto del Ribolla? Abbiamo un progetto serio incentrato sui giovani, garantendo uno staff completo e professionale con la novità della prima squadra come trampolino di lancio per i nostri ragazzi. Ci siamo posti degli obiettivi a medio e lungo termine, in cui siamo concentrati sulla costruzione di uomini-calciatori. Nell’immediato speriamo di aiutare le famiglie ad avere ragazzini sereni e felici, che coltivano un sogno senza esasperazioni o illusioni particolari, come dice il nostro Direttore Bongiorno “ ragazzi certamente felici e speriamo vincenti” “
Il Ribolla è una società di grande spessore tra i quartieri palermitani e abbiamo chiesto al responsabile Paolo Scalia chi grazie a questa società è riuscito a calcare palcoscenici importanti nel calcio:
“Abbiamo lanciato molti talenti tra cui Di Mariano che sabato scorso ha giocato a Palermo con la maglia del Novara, poi abbiamo passato dei giovani al Palermo come Piscopo, Sangiorgi e Birligea, De Santis al Parma e Trapani al Trapani calcio.”
Come è noto a tutti il fondatore del Ribolla è Totò Schillaci, simbolo dell’Italia nei Mondiali del 1990 ed ex giocatore di Juve e Inter:
“Totó ha lasciato la scuola calcio in mano al Cantera Ribolla da ormai 6 anni, per impegni di lavoro si vede poco al centro sportivo ma è una figura importante nel mondo del calcio che tutti gli italiani ricordano per quei mondiali straordinari.”
Ringraziamo Paolo Scalia per averci concesso questa intervista e averci presentato il Ribolla che è pronto a partecipare al Marzio Tricoli
Restate aggiornati sui nostri canali perché le nostre interviste alle nostre società non finiscono qui e intanto godiamoci l’Halloween Trophy
Manuel Busetta – Area Comunicazione ASI Palermo